Cos'è il Rotaract
I Rotary club riuniscono persone impegnate, interessate a scambiare idee, a stringere legami professionali e d'amicizia e a partecipare a progetti di servizio alla comunità.
Il Rotary è costituito da tre componenti: al centro dell'organizzazione vi sono i Rotary club, sostenuti dal Rotary International e dalla Fondazione Rotary.
Il Rotary International supporta i Rotary club di tutto il mondo aiutandoli con il coordinamento dei progetti, con campagne di informazione e con altre iniziative di rilevanza globale.
La Fondazione Rotary fornisce assistenza finanziaria ai progetti promossi dai Rotariani e dalle organizzazioni partner nel mondo. Non avendo scopo di lucro, la Fondazione è sostenuta esclusivamente dalla generosità dei Rotariani e di altri sostenitori che ne condividono gli ideali di un mondo migliore.
Insieme i Rotary club, il Rotary International e la Fondazione Rotary collaborano a iniziative volte a migliorare nel lungo termine le condizioni di vita nelle comunità di tutto il mondo.
Il primo Rotary club è sorto a Chicago nel 1905. Esso è stato definito come gruppo di amici, appartenenti a diverse professioni e chiamati ad impegnarsi a favore del prossimo. I l 20 dicembre 1923 invece, venne fondato a Milano il primo Rotary Club italiano.
Il distretto
I Rotary Club che seguono le attività del nostro Rotaract Club e ci supportano attivamente sono il Meda e delle Brughiere, il Se.De.Ca e il Varedo e del Seveso (link rispettivi).
il Rotaract - vera e propria sezione dedicata
Il Rotaract è un’associazione promossa dal Rotary International (link interno a pagina Rotary) e dedicata ai giovani si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, offrendo loro la possibilità di organizzare attività di servizio e culturali, di sviluppare doti professionali e di leadership.
Tutte le attività Rotaract iniziano a livello locale: i club Rotaract infatti organizzano attività di raccolta fondi con lo scopo di soddisfare le esigenze della comunità locale, riunioni formali, relazioni su temi di pubblico interesse, visite ad aziende, attività culturali, campagne di sensibilizzazione nelle scuole.
Il nostro Club - Brianza Nord – organizza sul territorio brianzolo attività di raccolta fondi e di Service a favore di associazioni locali, tra le quali spiccano l’Associazione stefania (link) e Il Cammino di Loris (link), eventi culturali e di pubblico interesse.
Ciascun socio impegnato nell’organizzazione di queste attività ha la possibilità di mettersi in gioco concretamente, con l’obiettivo di sviluppare capacità professionali e doti direttive.
Rotary
I Rotary Club che seguono le attività del nostro Rotaract Club e ci supportano attivamente sono il Meda e delle Brughiere, il Se.De.Ca e il Varedo e del Seveso (link rispettivi).
il Rotaract - vera e propria sezione dedicata
Il Rotaract è un’associazione promossa dal Rotary International (link interno a pagina Rotary) e dedicata ai giovani si rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, offrendo loro la possibilità di organizzare attività di servizio e culturali, di sviluppare doti professionali e di leadership.
Tutte le attività Rotaract iniziano a livello locale: i club Rotaract infatti organizzano attività di raccolta fondi con lo scopo di soddisfare le esigenze della comunità locale, riunioni formali, relazioni su temi di pubblico interesse, visite ad aziende, attività culturali, campagne di sensibilizzazione nelle scuole.
Il nostro Club - Brianza Nord – organizza sul territorio brianzolo attività di raccolta fondi e di Service a favore di associazioni locali, tra le quali spiccano l’Associazione stefania (link) e Il Cammino di Loris (link), eventi culturali e di pubblico interesse.
Ciascun socio impegnato nell’organizzazione di queste attività ha la possibilità di mettersi in gioco concretamente, con l’obiettivo di sviluppare capacità professionali e doti direttive.